Monthly Archives: May 2018

European Maker Week

In occasione della Settimana Europea dei Maker – European Maker Week, lo SciFabLab organizza -oltre all’Arduino Day del 12 Maggio– altri due eventi gratuiti e aperti a tutti. Il primo si svolgerà a Trieste:

Venerdì 18 maggio 2018, dalle 17:00 alle 19:00, presso lo Spazio” Trieste Città della Conoscenza” dentro alla Stazione Centrale (piazza Libertà, 8)

“Da Zero a Maker in 2 ore: impariamo a creare con le tecnologie del futuro”

Esperienze di fabbricazione digitale e dimostrazioni di tecniche maker, con le stampanti 3D e i lasercutter dello SciFabLab. Con dimostrazione di una “Camera a Nebbia” autocostruita.

Mentre il secondo evento consisterà in un intero pomeriggio di “Open Day” dello SciFabLab:

Sabato 19 Maggio 2018, dalle 15:00 alle 20:00, presso la nostra sede in via Beirut 6 (Campus ICTP di Miramare, Edificio Enrico Fermi, piano terra)

Open Day del Fablab Scientifico dell’ICTP

Tutta la cittadinanza è invitata a visitarci per conoscere e toccare con mano le opere dell’ingegno maker e le tecnologie “magiche” che le rendono possibili: stampa 3D, taglio laser, frese controllate dal computer, e molto altro! Vi saranno brevi dimostrazioni interattive di introduzione ai maker e alle loro idee e tecnologie.

Scarica la locandina in PDF (2MB)

 

Arduino Day 2018

Arduino Day 2018 – Programma definitivo

Sabato 12 Maggio – 2018 – Saturday, 12 May

INGRESSO GRATUITO – FREE ENTRANCE – hashtag: #ArduinoD18

14:00 Apertura del FabLab

14:15 – 14:30 Talk: “Benvenuti allo SciFabLab– Enrique CANESSA, Carlo FONDA (ICTP SciFabLab)

14:30 – 16.30 Laboratorio/Workshop: “Impariamo a conoscere Arduino: che cos’è, come si collega, basi di programmazione ed esempi di applicazione” insegnante: Gaya FIOR (ICTP SciFabLab)

Attività pratica per assoluti principianti, in cui si verrà guidati per mano ad esplorare il mondo di Arduino, un microcontroller economico e versatile che permette a tutti di sperimentare con l’elettronica, la robotica, l’automazione e mille altri campi interessanti (gratuito, consigliata la prenotazione, durata: 2 ore, età da 12 a 99 anni).

Per informazioni e prenotazioni (massimo 20 partecipanti) inviare una email a: scifablab@ictp.it

16:30 – 17:30 Laboratorio/Workshop: “Oltre il blink: un’esplorazione guidata ad alcuni aspetti più avanzati della programmazione di Arduino” insegnante: Federico GODINI (FaberLab Udine)

Attività pratica per chi già ha delle basi di programmazione di Arduino, in cui si esploreranno alcuni concetti avanzati come la scelta e ottimizzazione delle tipologie di ciclo e altre ‘best practices’ di programmazione e l’uso di librerie (gratuito, consigliata la prenotazione, durata: 1 ora, età da 16 a 99 anni).

Per informazioni e prenotazioni (massimo 20 partecipanti) inviare una email a: scifablab@ictp.it

17:40 – 18:00 Talk + demo: “SPIare le particelle elementari: una DYI Cloud Chamber con Arduino” – Marco BARUZZO (ICTP SciFabLab)

18:00 – 18:20 Talk: “Controllo termico di strumentazione scientifica in Antartide tramite Arduino– Daniele TAVAGNACCO (Science Industries)

18:20 – 18:40 Talk + demo: “FPGA for makers– Luca CRISTALDI (Mittelab)

18:40 – 19:00 Talk: “Il controllore PID nella stabilizzazione dei sistemi– Stefano MARSI (UniTS)

19:00 – 19:20 Talk: “Il filtro complementare ed il suo utilizzo nella stima dell’inclinazione di un sistema non inerziale– Stefano MARSI (UniTS)

19:20 – 19:40 Talk: “Blink avanzato per la Cosmologia” – Michele Maris (INAF / Osservatorio Astronomico Trieste)

Chiusura alle 20:00.

Attività continue durante tutto il pomeriggio: “Ask the Arduino Experts”, “Impara a saldare un circuito”, “Costruisci una scatola personalizzata per il tuo Arduino con il laser cutter”.

Evento su facebook: https://www.facebook.com/events/202312347048722/

Mappa e lista di tutti gli altri eventi nel mondo: https://day.arduino.cc

Cambio di Orario / Timetable change

NEW OPENING TIME starting from next week

NUOVO ORARIO DI APERTURA dalla prossima settimana

Opening time for ICTP scientists, guest projects and visitors:
Orario di apertura per scienziati ICTP, progetti ospiti e visitatori:

Tuesday and Thursday:  5pm–8pm
Martedì e giovedì: 17:00–20:00 

Saturday:  2pm–8pm
Sabato: 14:00–20:00

Mornings, Tuesday to Friday 10am–12am: ONLY ICTP scientists and visitors (or guest projects with special authorization)
Mattine, da martedì a venerdì 10:00–12:00: ESCLUSIVAMENTE scienziati e visitatori ICTP (o progetti ospiti con speciale autorizzazione)

Monday and Sunday: closed
Lunedì e Domenica: chiuso