Author Archives: scifablab

Prossime chiusure / Upcoming closings

Prossime CHIUSURE straordinarie:

Giovedì 4 aprile il fablab avrà la chiusura anticipata alle ore 19 invece che alle 20.

GIOVEDI’ 11 APRILE saremo chiusi per partecipare al “Digital Circus” di FuturaTrieste “Un Mare di Scienza” organizzato dall’Istituto Scolastico Deledda-Fabiani e aperto a studenti e docenti delle scuole superiori regionali.

SABATO 20 APRILE saremo chiusi per le festività di Pasqua

SABATO 27 APRILE saremo chiusi per partecipare all’angolo dei Maker della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore di Pordenone

SABATO 11 MAGGIO saremo chiusi per partecipare alla Ljubljana Mini Maker Faire

Holiday Opening Times

In occasion of the Season’s Holidays, the SciFabLab will be OPEN during the following dates and times ONLY:

  • SATURDAY 22 December 14:00–20:00
  • THURSDAY 27 December 17:00–20:00
  • SATURDAY 29 December 14:00–20:00
  • THURSDAY 3 January 17:00–20:00
  • SATURDAY 5 January 14:00–20:00

The normal opening schedule will be re-established starting from Tuesday 8 January 2019.

Open Day @ ICTP SciFabLab

Open Day @ ICTP SciFabLab – Sabato 28 Ottobre 2017

Programma della giornata #EMWeek17

Apertura al pubblico dello SciFabLab alle ore 15:00

Durante tutta la durata dell’evento sarà possibile partecipare al “Mini-workshop di saldatura e lasercutter”, corso a ciclo continuo a cura dello staff dello SciFabLab in cui si costruirà un piccolo gadget, con lo scopo di imparare le basi della saldatura a stagno e di cimentarsi con il disegno al computer e la realizzazione un semplice oggetto con il taglio laser (gratuito, senza prenotazione, durata: 30 minuti, età da 12 a 99 anni)

15:15–15:45 Seminario: “Cosa sono i Fablab e chi sono i Maker?” (C. Fonda), introduzione alle tecnologie ma soprattutto ai principi che stanno dietro a questi nuovi fenomeni e che spingono gli odierni consumatori passivi di oggetti tecnologici a diventare dei protagonisti attivi che progettano e realizzano soluzioni.

15:45–17:15 Workshop: “Impariamo a conoscere Arduino: che cos’è, come si collega, basi di programmazione ed esempi di applicazione” (G. Fior), attività pratica per assoluti principianti, in cui si verrà guidati per mano ad esplorare il mondo di Arduino, un microcontroller economico e versatile che permette a tutti di sperimentare con l’elettronica, la robotica, l’automazione e mille altri campi interessanti (gratuito, consigliata la prenotazione, durata: 1 ora e 30 minuti, età da 12 a 99 anni). Per informazioni e prenotazioni inviare una email a: scifablab@ictp.it

17:15–18:00 Seminario: “Introduzione alla stampa 3D con tecnologia a filamento” (M. Baruzzo), in cui si presenterà al pubblico la tecnologia di stampa 3D di tipo FDM, ormai alla portata di tutte le tasche, mostrando cosa è possibile realizzare con queste macchine.

18:00–19:00 Presentazioni di alcuni dei progetti realizzati presso lo SciFabLab durante quest’anno:

  • 18:00–18:15 Rampa di lancio per razzi ad acqua controllata da Arduino, a cura di Science Industries
  • 18:15–18:30 Un esempio di uso creativo del lasercutter: il progetto Cromopolis, a cura di Sara Sossi
  • 18:30–18:45 Progettazione e autocostruzione di una stampante 3D, a cura di Daniele Lucà
  • 18:45–19:00 Progettazione e realizzazione di  alcuni ausili per la riabilitazione motoria, a cura di Giancarlo Pellis

19:00–20:30 Workshop: “Impariamo a conoscere Arduino: che cos’è, come si collega, basi di programmazione ed esempi di applicazione” (G. Fior), attività pratica per assoluti principianti, in cui si verrà guidati per mano ad esplorare il mondo di Arduino, un microcontroller economico e versatile che permette a tutti di sperimentare con l’elettronica, la robotica, l’automazione e mille altri campi interessanti (gratuito, consigliata la prenotazione, durata: 1 ora e 30 minuti, età da 12 a 99 anni). Per informazioni e prenotazioni inviare una email a: scifablab@ictp.it

Chiusura al pubblico alle ore 21:00

 

 

Orario di apertura / Opening time

Da martedì 28 marzo gli orari di apertura ritorneranno ad essere quelli soliti:

MARTEDI’, GIOVEDI’ e SABATO: dalle 15:00 alle 21:00
Starting from Tuesday 28 March the ICTP SciFabLab will revert to the usual opening schedule:
TUESDAY, THURSDAY and SATURDAY: from 3pm to 9pm

New opening time / nuovo orario

A causa dell’utilizzo degli spazi del fablab per la seguente attività ICTP:

“Joint ICTP-IAEA Workshop on Environmental Mapping:
Mobilising Trust in Measurements and Engaging Scientific Citizenry”
a partire da lunedì 6 marzo gli orari di apertura saranno modificati come segue:
MARTEDI’ e GIOVEDI’: dalle 18:00 alle 21:00 (non più dalle 15)
SABATO: dalle 15:00 alle 21:00 (inalterato)
E per la durata del workshop anche tutti i tavoli e gli spazi assegnati ai progetti
saranno temporaneamente rilocati nella stanza a fianco (quella della postazione di saldatura/Arduino).
Starting from Monday 6 March the ICTP SciFabLab will follow this new opening schedule:
TUESDAYS and THURSDAYS: from 6pm to 9 pm (not anymore from 3pm)
SATURDAYS: from 3pm to 9pm (unmodified).